Accreditamento e Certificazioni
Accreditamento
L’accreditamento costituisce a livello nazionale e regionale requisito obbligatorio per l’erogazione di attività e servizi di interesse generale – e condizione necessaria per l’accesso ai finanziamenti pubblici – quali:
- Servizi di Istruzione e Formazione Professionale (percorsi di secondo ciclo che assicurano il diritto all’Istruzione e alla Formazione, percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), di specializzazione professionale, di formazione continua, di formazione permanente e abilitante);
- Servizi al lavoro (a titolo esemplificativo: bilancio delle competenze, servizi di orientamento lavorativo, tirocini extra curriculare, training on the job).
Risale pertanto, al 1 agosto 2008 l’iscrizione di Capac all’Albo regionale degli Operatori accreditati dalla Regione Lombardia per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale.
E ancora, Capac è iscritto dal 24 giugno 2009 all’Albo regionale degli Operatori accreditati dalla Regione Lombardia per i Servizi al Lavoro.
Certificazioni
Sistema di qualità
Capac possiede un Sistema di gestione della qualità rispondente ai requisiti della norma ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2008 con relativa attestazione di conformità rilasciata per tutte le unità organizzative di Capac (sedi di Milano, Lodi e Varese) da SGS ITALIA S.p.A. organismo accreditato per la certificazione dei Sistemi di Qualità.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata alla “Politica per la qualità”
Certificazione del bilancio contabile-finanziario
Il controllo contabile dell’amministrazione del Capac è affidato ad una società esterna di revisione Ria Grant Thornton S.p.A. iscritta all’Albo Speciale delle società di revisione tenuto dalla Consob al n. 49.
La stessa ha certificato il Conto Consuntivo del Capac per l’esercizio chiuso al 31 agosto 2014, dichiarando lo stesso conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione e che rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico del Capac.
Manuale di autocontrollo HACCP
Da più di 10 anni l’Unione Europea ha emanato una serie di norme a tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori (il cosiddetto “pacchetto igiene”). Si tratta di una serie di leggi che prevedono che ogni attività produttiva, commerciale o ristorativa che in qualche modo abbia a che fare con gli alimenti deve dotarsi di un piano di autocontrollo per la sicurezza alimentare e applicarlo in modo corretto.
Il Capac, quale centro di formazione per addetti dei comparti alimentare e ristorativo, da sempre considera importantissimo trasferire ai propri allievi e corsisti una corretta “cultura igienica”, grazie alla quale offrire il miglior viatico ai futuri operatori nel realizzare nella pratica lavorativa i principi basilari dell’igiene.
Adeguandosi alle disposizioni comunitarie, il Capac da subito ha creato il proprio Manuale di Autocontrollo per la Sicurezza Alimentare, ispirato ai principi definiti dal sistema HACCP, spiegato in aula dai docenti di riferimento e adottato dagli chef, dai maitre, e dai mastri pasticceri e panettieri in tutti i laboratori pratici.
Sulla base di una specifica analisi dei rischi, nel Manuale di Autocontrollo per la Sicurezza Alimentare del Capac sono riportate tutte le corrette procedure da adottare per la manipolazione delle derrate alimentari e la relativa somministrazione, le buone pratiche di comportamento igienico che gli addetti devono rispettare nella filiera produttiva, e tutte le attività trasversali che assicurano il mantenimento di un’adeguata pulizia dei locali e delle attrezzature, quali la sanificazione e la disinfestazione.
CHI SIAMO
LE SEDI
MILANO MURILLO - Sede Centrale
Viale Murillo 17 - 20149 Milano
Filovia 90 / 91 - Tram 16 - Metro M1 / M5
Tel: 02/40305300
Email: direzione@capac.it
MILANO AMORETTI - Sede Secondaria
Via C. Amoretti 30 - 20157 Milano
Bus 40 / 57 - Passante S1 / S3
Tel: 02/36601403
Email: sede.amoretti@capac.it
LODI - Sede Coordinata
Via Hausmann 3/11 L - 26900 Lodi
Tel: +393453553036
Email: isabella.monti@capac.it
LEGNANO - Sede coordinata
Piazza San Magno 13/15 - 20025 Legnano
Tel 351-6966752
Email: federica.poretti@capac.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano
CALENDARI E ORARI
RICHIEDI INFORMAZIONI
INVIA IL CURRICULUM
Possiamo accompagnarti nella ricerca di un lavoro.