Codice Etico

Codice Etico

La filosofia del Capac è quella di uno sviluppo dell’attività che rispetti la propria mission e che sia sostenibile in termini economici-sociali-ambientali.

Ciò implica la necessità di un equilibrio fra gli obiettivi di risultato – che richiedono di essere competitivi, essere innovativi, creare valore, attraverso l’efficienza dei processi di lavoro, la costante soddisfazione dei bisogni degli utenti ed il continuo sviluppo di nuovi servizi – e l’impegno sociale, il rispetto etico verso ogni interlocutore interno ed esterno, la salvaguardia dell’ambiente, l’attenzione per il territorio circostante.

Oltre all’importanza di assumere impegni nel condurre gli affari e in generale verso i propri interlocutori sociali, il Capac riconosce l’importanza della percezione che di tali impegni e dei relativi risultati si ha internamente ed esternamente all’Ente. La buona reputazione è una risorsa immateriale essenziale per il Capac. All’esterno essa favorisce l’approvazione sociale, l’attrazione delle migliori risorse umane, la soddisfazione del mercato e degli enti con i quali opera, l’equilibrio con i fornitori e l’affidabilità percepita dai terzi in genere.

All’interno, essa aumenta la fiducia sul rispetto dei principi e della missione della Fondazione e consente di prendere ed attuare le decisioni senza contrasti, quindi di organizzare il lavoro limitando i controlli burocratici.

Questo codice è pertanto improntato a un ideale di lavoro orientato alla tutela del reciproco rispetto e vantaggio delle parti coinvolte. Il Capac richiede perciò a tutte le parti interessate con le quali è in relazione di agire secondo principi e regole ispirate ad un analogo ideale di condotta etica.

Il Capac intende rispettare le leggi e le normative vigenti orientando le proprie azioni ed i propri comportamenti ai principi, agli obiettivi ed agli impegni richiamati nel Codice e, in nessun caso, il perseguimento di un interesse o di un vantaggio per l’Ente può giustificare un comportamento non corretto.

 

Scarica il Codice Etico qui »

LE SEDI

 

MILANO MURILLO - Sede Centrale

Viale Murillo 17 - 20149 Milano

Filovia 90 / 91 - Tram 16 - Metro M1 / M5

Tel: 02/40305300

Email: direzione@capac.it

  Mappa

 

MILANO AMORETTI - Sede Secondaria

Via C. Amoretti 30 - 20157 Milano

Bus 40 / 57 - Passante S1 / S3

Tel: 02/36601403

Email: sede.amoretti@capac.it

  Mappa

 

LODI - Sede Coordinata

Via Hausmann 3/11 L - 26900 Lodi

Tel: +393453553036

Email: isabella.monti@capac.it

  Mappa

 

LEGNANO - Sede coordinata

Piazza San Magno 13/15 - 20025 Legnano

Tel 351-6966752

Email: federica.poretti@capac.it

Mappa

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano

CALENDARI E ORARI

RICHIEDI INFORMAZIONI

INVIA IL CURRICULUM

Possiamo accompagnarti nella ricerca di un lavoro.