Capac certifica
Certificazione delle competenze
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
Hai dell’esperienza professionale, ma non hai una qualifica che te la riconosca?
Grazie a Capac Certifica con la tua esperienza puoi ottenere un titolo professionale.
Competenze acquisite
Da sempre al Capac è attivo un Servizio di Certificazione delle Competenze
Programma
Il servizio è rivolto:
- A privati cittadini (lavoratori/trici, disoccupati/e, inoccupati/e con documentate esperienze extra lavorative),
- A imprenditori/trici ed a responsabili aziendali che vogliono ottenere la certificazione delle competenze per sé o per addetti della propria azienda.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
SE SEI UN PRIVATO CITTADINO
Perché intraprendere il percorso di certificazione delle competenze?
Grazie a questo progetto hai la possibilità di ottenere un titolo (qualifica professionale) valido a tutti gli effetti in ambito nazionale ed europeo anche per quelle competenze che hai acquisito “sul campo” (esperienze lavorative, di volontariato o altro), senza frequentare un corso scolastico o di formazione professionale.
Chi può accedere al percorso di certificazione delle competenze?
Può accedere al percorso di certificazione delle competenze chiunque (purché maggiorenne) abbia maturato esperienza nei settori della ristorazione, della produzione alimentare, della distribuzione e dei pubblici esercizi.
Quale tipo di esperienza può essere certificata?
Ecco alcuni esempi di profili certificabili: addetti alla vendita, esercenti, buyer, fioristi, orologiai, banconisti, cuochi, pasticceri, panificatori, pizzaioli, gelatieri, addetti mensa, macellai, barman.
Com’è articolato il servizio:
Capac Certifica non è un corso di formazione, ma un percorso individuale che prevede un impegno presso il nostro Centro di circa 15 ore articolate nel seguente modo:
- un colloquio di accoglienza,
- un incontro per la formalizzazione della domanda,
- uno o più incontri per la costruzione del dossier relativo alla propria esperienza professionale
- un esame per l’accertamento delle competenze.
Costo del servizio
Il costo del servizio varia a seconda del profilo e delle competenze da certificare e parte da un minimo di euro 250 più IVA al 22% per i profili di base della ristorazione e della trasformazione degli alimenti. In tutti gli altri casi verrà concordato con la direzione dell’Ente. Il versamento andrà effettuato al momento dell’iscrizione al servizio mediante bollettino C.C. postale, o bonifico bancario o carta di credito. Non è possibile effettuare il pagamento tramite assegno o denaro contante.
Altre informazioni
I servizi di Capac Certifica sono attivati ed erogati nel rispetto delle normative regionali (D.d.u.o. 22 ottobre 2012 – n.9380) e del modello condiviso in Regione Lombardia in materia di servizi al lavoro e di certificazione delle competenze.
SE SEI UN IMPRENDITORE O UN RESPONSABILE D’AZIENDA
Perché intraprendere il percorso di certificazione delle competenze?
Grazie a questo progetto hai la possibilità di ottenere un titolo (qualifica professionale) valido a tutti gli effetti in ambito nazionale ed europeo per te o per uno o più addetti della tua azienda.
Oltre a certificare le competenze, questo progetto ti accompagna nei percorsi di sviluppo e di riorganizzazione delle risorse umane della tua azienda.
Chi può accedere al percorso di certificazione delle competenze?
Può accedere al percorso di certificazione delle competenze chiunque (purché maggiorenne) abbia maturato esperienza relativamente a un intero profilo o solo a una o ad alcune competenze caratterizzanti il profilo nei settori della ristorazione, della produzione alimentare, della distribuzione e dei pubblici esercizi.
Quale tipo di esperienza può essere certificata?
Ecco alcuni esempi di profili certificabili: addetti alla vendita, esercenti, buyer, fioristi, orologiai, banconisti, cuochi, pasticceri, panificatori, pizzaioli, gelatieri, addetti mensa, macellai, barman.
Com’è articolato il servizio:
Capac Certifica non è un corso di formazione, ma un percorso individuale che prevede un impegno presso il nostro Centro di circa 15 ore articolate nel seguente modo:
- un colloquio di accoglienza,
- un incontro per la formalizzazione della domanda,
- uno o più incontri per la costruzione del dossier relativo all’esperienza professionale da certificare,
- un esame per l’accertamento delle competenze.
In caso di gruppi numerosi le modalità di erogazione del percorso verranno concordate con il responsabile del servizio e adattate alle esigenze dell’azienda.
Certificazione finale
Il C.A.P.A.C., in quanto soggetto accreditato per i servizi al lavoro presso la Regione Lombardia, può accertare e certificare eventuali competenze già in possesso di chi si iscrive al corso, siano esse acquisite in contesti formali (corsi), informali (attività lavorativa, stage, tirocini) e non formali (altre esperienze anche non lavorative), nel rispetto delle procedure previste dalla Regione Lombardia.
Il costo del servizio varia a seconda del profilo e delle competenze da certificare e parte da un minimo di euro 250 più IVA al 22% per i profili di base della ristorazione e della trasformazione degli alimenti. In tutti gli altri casi verrà concordato con la direzione dell’Ente.
Il versamento andrà effettuato al momento dell’iscrizione al servizio mediante bollettino C.C. postale, o bonifico bancario o carta di credito. Non è possibile effettuare il pagamento tramite assegno o denaro contante.
