Quadro Regionale degli Standard Professionali
Quadro Regionale degli Standard Professionali
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
La Regione Lombardia ha creato un repertorio dei profili professionali (Quadro Regionale degli Standard Professionali) attraverso il quale vengono definite, per ciascun profilo, le competenze professionali certificabili al termine dei corsi realizzati dagli enti formativi accreditati.
Tale repertorio è in costante aggiornamento e il CAPAC è ente titolato a proporre l’inserimento di nuovi profili o l’aggiornamento di quelli esistenti sulla base dell’evoluzione del mercato del lavoro e delle professionalità.
Il CAPAC, inoltre, può certificare le competenze acquisite dai cittadini sia in contesti informali e non formali, sia nell’ambito di percorsi formalizzati ma incompiuti e/o frammentari. Per fare ciò il CAPAC adotta e implementa il modello di certificazione delle competenze vigente in Regione Lombardia per tutti gli enti formativi accreditati, ispirato ai principi europei di trasparenza dei titoli e delle qualifiche e comunque trasferibile anche in diversi contesti e territori.
I laboratori del CAPAC simulano fedelmente gli ambienti di lavoro reali e sono perciò contesti ideali per svolgere prove oggettive di accertamento delle competenze e, ove necessario, per realizzare attività formative propedeutiche e integrative a supporto del percorso di certificazione.
Tali servizi sono in particolare fruibili dalle aziende che intendono integrare processi di accertamento e certificazione delle competenze nel quadro delle proprie attività di formazione del personale in ingresso e continua. Con tali aziende è possibile progettare iniziative personalizzate ad hoc sulla base delle specifiche esigenze.
Competenze acquisite
I laboratori del CAPAC simulano fedelmente gli ambienti di lavoro reali e sono perciò contesti ideali per svolgere prove oggettive di accertamento delle competenze e, ove necessario, per realizzare attività formative propedeutiche e integrative a supporto del percorso di certificazione.
Programma
Tale repertorio è in costante aggiornamento e il CAPAC è ente titolato a proporre l’inserimento di nuovi profili o l’aggiornamento di quelli esistenti sulla base dell’evoluzione del mercato del lavoro e delle professionalità.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Tali servizi sono in particolare fruibili dalle aziende che intendono integrare processi di accertamento e certificazione delle competenze nel quadro delle proprie attività di formazione del personale in ingresso e continua. Con tali aziende è possibile progettare iniziative personalizzate ad hoc sulla base delle specifiche esigenze.
Certificazione finale
Il C.A.P.A.C., in quanto soggetto accreditato per i servizi al lavoro presso la Regione Lombardia, può accertare e certificare eventuali competenze già in possesso di chi si iscrive al corso, siano esse acquisite in contesti formali (corsi), informali (attività lavorativa, stage, tirocini) e non formali (altre esperienze anche non lavorative), nel rispetto delle procedure previste dalla Regione Lombardia.
