Tecnico dei servizi di sala e bar – Quarto anno

Tecnico dei servizi di sala e bar – quarto anno

Viale Murillo 17, 20149, Milano

Obiettivo del corso

Introduzione

Il corso Tecnico dei servizi di sala e bar ha durata di un anno ed è pensato per tutti coloro che desiderano organizzare e svolgere attività e servizi di sala e di bar avanzati.

Obiettivo del corso

Obiettivo del corso è formare una figura professionale in grado di gestire in autonomia i servizi di sala e di bar, individuando le risorse (materiali e tecnologiche) necessarie, monitorando i risultati conseguiti e implementando procedure di miglioramento continuo.

Il Tecnico di servizi di sala e bar Interviene direttamente nei processi e nei servizi di riferimento, assumendo la responsabilità di coordinare le attività svolte da altri operatori.

La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, consente al Tecnico di svolgere attività relative al servizio di sala bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala bar, alla cura ed erogazione di un servizio avanzato, secondo gli standard aziendali richiesti ed i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.

Sbocchi lavorativi

Lo studente potrà trovare occupazione in diversi ambiti della ristorazione commerciale e collettiva quali:

  • Ristoranti
  • Hotel
  • Bar
  • Imprese turistiche
  • Navi da crociera

Competenze acquisite

Le principali competenze che il tecnico dei servizi di sala e bar avrà acquisito al termine del percorso formativo sono:

Pianificazione delle operazioni
Corretto utilizzo degli strumenti
Cura degli spazi di lavoro
Preparazione e servizio al banco e ai tavoli del bar bevande e prodotti di caffetteria
Scelta e Conservazione materie prime/gestione magazzino,
Accoglienza cliente
Presentazione menù

Competenze tecnico-professionali in esito al quarto anno

  • Condurre le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l’attività di reparto
  • Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
  • Identificare le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
  • Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
  • Predisporre il servizio in relazione agli standard aziendali, alle esigenze della clientela ed alle nuove mode/tendenze
  • Curare il servizio distribuzione pasti e bevande formulando proposte di prodotti adeguate per tipologia di abbinamento e momento della giornata

Programma

Il programma del corso Tecnico dei Servizi di sala e bar è strutturato nei seguenti moduli formativi:

Aree di base Aree tecnico professionali
Italiano Teoria professionale
Storia – Geografia Laboratorio Sala e Bar
Cittadinanza Elementi e Gestione d’impresa
Diritto e Economia Informatica specialistica
Inglese Sicurezza
Matematica Teoria di laboratorio
Scienze Formazione azienda / Stage
Informatica
IRC – Etica Morale
Attività Motorie

 

Frequenza

30 ore settimanali dal lunedì al venerdì

Il corso è di 990 ore, di cui 420 ore di stage

Prova finale

A giugno, secondo comunicazione di Regione Lombardia

 

Questa iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno finanziario ricevuto dal Fondo Sociale Europeo.

Requisiti e condizioni per l’accesso:

Lo studente interessato al corso dovrà essere in possesso della qualifica triennale in Operatore della ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande

Certificazione finale

Diploma professionale di Tecnico dei servizi di sala e bar (IV livello EQF), con validità nazionale e europea.

1 anno (990 ore)

Frequenza 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì

Il corso è di 990 ore, di cui 420 ore di stage

Viale Murillo 17, 2049, Milano
Mappa

Questa iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno finanziario ricevuto dal Fondo Sociale Europeo.

L’offerta formativa relativa ai percorsi sperimentali di IV annualità è rivolta a giovani allieve/i in possesso di una qualifica di istruzione e formazione professionale, ottenuta a seguito della frequenza dei percorsi di istruzione e formazione professionale.

Informazioni

Ente finanziatore o Bando di finanziamento: Regione Lombardia – Fondo Sociale Europeo (F.S.E)

Durata: 990 ore

Richiedi maggiori informazioni »

Contatti

Segreteria Servizi Servizio di Coordinamento Didattico

TEL:02 40305323

MAIL: segreteria.corsi@capac.it

Come iscriversi

Clicca il pulsante qui sotto per iscriverti al corso

PREISCRIZIONE ONLINE