Tecnico di cucina – Quarto anno
Tecnico di cucina – Quarto Anno
Viale Murillo 17, 20149, Milano / Via Carlo Amoretti 30, 20157, Milano
Obiettivo del corso
Introduzione
Il corso Tecnico di cucina ha durata di un anno ed è pensato per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nella ristorazione.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso, con sede a Milano, è formare una figura tecnico-professionale che operi in autonomia nel settore della ristorazione e dei pasti, gestendo le relazioni commerciali con clienti e fornitori.
Al termine del corso il Tecnico sarà in grado di svolgere attività relative alla preparazione dei pasti con competenze specifiche sulla elaborazione dei piatti e predisposizione di menù.
Nello specifico sarà in grado di intervenire con autonomia nel presidiare il processo di preparazione pasti attraverso:
- l’analisi di mercato,
- l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche,
- la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa,
- l’implementazione di procedure di miglioramento continuo,
- il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
Sbocchi lavorativi
Lo studente potrà trovare occupazione in diversi ambiti della ristorazione e attività produttive – di grandi e medio/piccole dimensioni – quali:
- Ristoranti
- Hotel
- Strutture extra alberghiere (villaggi turistici, residence)
- Self Service
- Catering
- Mense aziendali
- Ristorazione collettiva
- Fast-food
- Pizzerie
- Stuzzicherie
- Wines-bar
- Aziende fornitrici di servizi catering e banqueting
- Aziende di consulenza alberghiero/ristorativa
- Aziende di panetteria e pasticceria
- Reparti gastronomici della Grande Distribuzione
Competenze acquisite
Le principali competenze che il tecnico avrà acquisito al termine del percorso formativo sono:
Programma
Il programma del corso Tecnico di cucina è strutturato nei seguenti moduli formativi:
Aree di base | Aree tecnico professionali |
Italiano | Teoria professionale |
Storia – Geografia | Laboratorio cucina |
Cittadinanza | Elementi e Gestione d’impresa |
Diritto e Economia | Informatica specialistica |
Inglese | Sicurezza |
Matematica | Teoria di laboratorio |
Scienze | Formazione azienda / Stage |
Informatica | |
IRC – Etica Morale | |
Attività Motorie |
Frequenza
30 ore settimanali dal lunedì al venerdì.
Il corso è di 990 ore, di cui 420 ore di stage.
Prova finale
A giugno, secondo comunicazione di Regione Lombardia
Questa iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno finanziario ricevuto dal Fondo Sociale Europeo.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Lo studente interessato al corso dovrà essere in possesso della qualifica triennale in Operatore della ristorazione – Preparazione pasti e allestimento piatti
Certificazione finale
Diploma professionale di Tecnico di cucina (IV livello EQF), con validità nazionale e europea.
1 anno (990 ore)
Frequenza 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì
Il corso è di 990 ore, di cui 420 ore di stage
Questa iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno finanziario ricevuto dal Fondo Sociale Europeo.
