Tecnico dei servizi di sala e bar
Tecnico dei servizi di sala e bar – quarto anno
- Home
- Corsi
- Dopo la Terza Media
- Qualifica
- Tecnico dei servizi di sala e bar

Obiettivo del corso
Il Tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo della ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala e di bar, alla cura ed erogazione di un servizio avanzato.
Competenze acquisite
Diploma di Tecnico dei servizi di sala e bar
Requisiti e condizioni per l’accesso:
- Possesso della qualifica triennale in operatore della ristorazione – addetto di sala e bar
Ammissione / Iscrizione
Data avvio
Settembre
Orario delle lezioni: 8.00/14.00 da lunedì a venerdì
Previsti rientri pomeridiani
Costi:
Quarto anno
L’offerta formativa relativa ai percorsi sperimentali di IV annualità è rivolta a giovani allieve/i in possesso di una qualifica di istruzione e formazione professionale (operatore della ristorazione – servizi di sala bar), ottenuta a seguito della frequenza dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
Il Tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo della ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al servizio di sala bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala bar, alla cura ed erogazione di un servizio avanzato.
Questa iniziativa è realizzata anche grazie al sostegno finanziario ricevuto dal Fondo Sociale Europeo.
Frequenza
30 ore settimanali dal lunedì al venerdì
Il corso è di 990 ore, di cui 208 ore di stage.
Prova finale
A giugno, secondo comunicazione di Regione Lombardia
Partner e Collaboratori:
Il C.A.P.A.C., in quanto soggetto accreditato per i servizi al lavoro presso la Regione Lombardia, può accertare e certificare eventuali competenze già in possesso di chi si iscrive al corso, siano esse acquisite in contesti formali (corsi), informali (attività lavorativa, stage, tirocini) e non formali (altre esperienze anche non lavorative), nel rispetto delle procedure previste dalla Regione Lombardia.
Info e Contatti del corso
Ente promotore: CAPAC
Ente finanziatore o Bando di finanziamento:
Regione Lombardia – Fondo Sociale Europeo (F.S.E)
Durata: 990 ore
Segreteria Servizi
Servizio di Coordinamento Didattico
02 40305323
Come iscriversi
Le iscrizioni avvengono attraverso il portale del MIUR a cura della famiglia e con l’aiuto del CAPAC secondo le indicazioni ministeriali e regionali.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano
CALENDARI E ORARI
PREISCRIZIONI ONLINE
RICHIEDI INFORMAZIONI
INVIA IL CURRICULUM
Possiamo accompagnarti nella ricerca di un lavoro.
AREA SONDAGGI
Esprimi la tua opinione qui »