Corso di Somministrazione di alimenti e bevande
Corso di Somministrazione di alimenti e bevande
Viale Murillo 17 Milano
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso SAB – Somministrazione di alimenti e bevande** è quello di garantire agli operatori interessati l’acquisizione delle competenze e dei requisiti professionali abilitanti all’esercizio di vendita e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
**Precedentemente il corso era noto come Corso REC – Registro Esercenti il Commercio.
Sbocchi lavorativi
Il corso SAB ti permetterà di avviare un’attività come:
- Bar e caffetterie
- Ristoranti e pizzerie
- Tavole calde
- Enoteche
- Fast-food
- Rivendite di integratori alimentari
- etc.
Competenze acquisite
Durante il percorso formativo, oltre alle competenze di base saranno acquisite le seguenti competenze:
Programma
Il percorso formativo sarà strutturato in modo da fornire agli studenti gli strumenti e le conoscenze necessarie allo sviluppo delle competenze utili ai fini della pratica professionale.
In particolare, il corso prevede lezioni di:
- legislazione sanitaria
- merceologia degli alimenti
- legislazione fiscale
- legislazione del lavoro
- legislazione del commercio
- tecniche di marketing
Frequenza
Corso intensivo pomeridiano
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Corso serale
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 22.30
La frequenza è obbligatoria, è ammesso un numero di assenze pari al 20%, pena l’esclusione alla prove di valutazione finale.
Le lezioni si svolgeranno per il 30% online sulla piattaforma TEAMS e per il 70% in presenza.
Prova finale
Per ottenere l’abilitazione alla Somministrazione di Alimenti e Bevande i corsisti dovranno sostenere una Prova scritta ed una orale davanti ad una Commissione mandata dalla Camera di Commercio di Milano.
Nota: l’accesso all’orale è subordinato al superamento della prova scritta.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Requisiti di ammissione
Per i cittadini italiani:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
- Essere in possesso di Diploma di Licenza Media
Per i cittadini stranieri:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione
- Avere la capacità di espressione e di comprensione* (orale e scritta) della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
- Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno
- Essere in possesso di un Diploma di Licenza Media
*La capacità di espressione viene valutata con un test d’ingresso
➡️ Per te che sei disoccupato, potrai frequentare GRATUITAMENTE il corso se possiedi alcuni dei requisiti richiesti.
REQUISITI OBBLIGATORI:
- età compresa tra: 30 – 65 anni
- residenza e/o domicilio in Lombardia
REQUISITI DI CATEGORIA (far parte di una delle categorie riportate):
- disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
- percettori del reddito di cittadinanza
- disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)
*Si precisa che per poter usufruire di questa opportunità, sono necessari i requisiti obbligatori e avere almeno 1 dei requisiti di categoria.
Iscrizione
L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail a maria.restelli@capac.it.
Documenti per l’iscrizione
Per i cittadini italiani:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
- Copia fronte/retro del Codice Fiscale
- Copia del titolo di studio
Per i cittadini stranieri:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
- Copia del titolo di studio e traduzione asseverata (per i cittadini comunitari)
- Copia del titolo di studio e dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o ambasciata italiana del Paese in cui è stato conseguito il titolo di studio (cittadini extracomunitari o italiani che abbiano studiato in uno Stato extracomunitario)
Titolo di studio
*Nota: in base alla circolare della D.G. Formazione Lavoro del 24/06/2010: chiunque, anche cittadino italiano, abbia conseguito il titolo di studio all’estero è tenuto a presentare la fotocopia del titolo di studio, la traduzione asseverata. Nel caso il titolo di studio sia stato ottenuto al di fuori della Comunità Europea è obbligatorio consegnare anche la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dall’autorità diplomatica italiana all’estero. |
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni.
Certificazione finale
Alla fine del percorso formativo, allo studente verrà rilasciato un attestato abilitante per poter avviare un’attività commerciale di somministrazione di alimenti e bevande. Tale certificato è riconosciuto dalla Regione Lombardia e valido sull’intero territorio nazionale.
Capac Milano rilascia abilitazioni dal 1975!
Il corso SAB ha durata di 130 ore. La frequenza è obbligatoria, è ammesso un numero di assenze pari al 20%, pena l’esclusione alla prove di valutazione finale.
Corso intensivo pomeridiano
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Corso serale
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 22.30
Viale Murillo 17 Milano
Il costo di iscrizione al corso di è di 552,00 euro.
Il pagamento può essere effettuato mezzo:
- Bonifico
- Carta di Credito
- Bancomat
- Versamento su Conto Corrente Postale
