Tecnico Meccatronico integrazione meccanica per elettrauti

Tecnico Meccatronico integrazione meccanica per elettrauti

Via Carlo Amoretti 30, 20157, Milano

Obiettivo del corso

Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è in grado di

  • riconoscere le esigenze del cliente
  • diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica nelle autoriparazioni.

Con il corso da 40 ore, il responsabile tecnico che non è in possesso di almeno uno dei requisiti tecnico-professionali previsti dalle lettere a) e c) del comma 2 dell’articolo 7 della legge n. 122 del 1992, completa la sua abilitazione professionale.

Questo corso è rivolto ai responsabili tecnici che sono abilitati unicamente per l’attività di elettrauto e che devono obbligatoriamente abilitarsi come meccatronici.

Competenze acquisite

Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche
Riparazione e manutenzione parti meccaniche

Programma

  • Diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo: laboratorio di Meccanica dei veicoli a motore (riparazione di guasti di semplice e media complessità dei dispositivi dell’autoveicolo)
  • Riparazione e manutenzione parti meccaniche: teoria e laboratorio di Meccanica dei veicoli a motore (elementi di meccanica automobilistica e normativa di settore, cultura tecnica di settore)

Prova finale

Potranno essere ammessi alla prova finale solo coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di formazione complessive previste, (massimo 8 ore di assenza).

Corredo: 

Nei laboratori è obbligatorio indossare la divisa completa (tuta e maglietta), e le scarpe antinfortunistiche.

Requisiti e condizioni per l’accesso:

  • Essere Responsabile Tecnico di officina, iscritto nel Registro delle Imprese solo per l’attività di elettrauto
  • Maggiore età
  • Capacità di espressione e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana
  • Permesso di soggiorno
  •  Assolvimento obbligo scolastico

Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico conseguito all’estero sarà richiesta la traduzione del certificato di frequenza e la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dal consolato italiano all’estero.

Per gli allievi stranieri si richiede inoltre una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.

Iscrizioni: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 c/o sede Capac di Via Amoretti, 30 – Milano

La documentazione necessaria all’atto dell’iscrizione è la seguente:

  • copia iscrizione al Registro delle Imprese
  • copia fronte/retro del documento d’identità
  • copia fronte/retro codice fiscale, 1 foto tessera
  • per i cittadini extracomunitari: copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità

Certificazione finale

Qualifica di Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni

Al termine del percorso, al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di competenze con valore di Qualifica di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI, ai sensi dell’art. 7, comma 2, (lettera b), della legge n. 122 del 5 febbraio 1992 e successive modifiche.

40 ore

Via Carlo Amoretti 30 17, 20157, Milano

Mappa

650,00 euro*

*L’ultima edizione del corso potrebbe avere dei costi aggiuntivi legati all’urgenza e all’aumento dei costi di gestione del corso.

Qualifica di Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni

Al termine del percorso, al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di competenze con valore di Qualifica di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI, ai sensi dell’art. 7, comma 2, (lettera b), della legge n. 122 del 5 febbraio 1992 e successive modifiche.

Informazioni

Durata: 40 ore

Data avvio: avvio ufficiale 22/12/2022 ore 18.00, il corso si svolgerà poi durante il mense di gennaio e febbraio.

Docenti: Formatori C.A.P.A.C. ed esperti del settore

Scadenza del 4 gennaio 2023: per consentire l’adempimento dell’obbligo di aggiornamento entro il 4/1/2023, in accordo con la Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi, sarà sufficiente iscriversi al corso prima della data di scadenza.

Richiedi maggiori informazioni »

Contatti

TEL: 0236601403

MAIL: sede.amoretti@capac.it

Come iscriversi

Per partecipare compila il modulo d’iscrizione, verrai contattato per l’inizio del corso.

SCARICA I DOCUMENTI PER L'ISCRIZIONE