Cocktails sui distillati: il Whiskey
Cocktails sui distillati: il Whiskey
- Home
- Corsi
- Formazione Permanente
- Corsi Brevi
- Barman II livello
Obiettivo del corso
Appassionati di whiskey?
Potrete stupire i vostri ospiti imparando a realizzare i drinks che si bevevano negli Speakeasy all’epoca del Proibizionismo e alcune moderne interpretazioni.
La lezione sarà un viaggio alla riscoperta di questo grande distillato attraverso la sua storia ed origine.
Ogni partecipante preparerà tutti e quattro i drink proposti su una personale postazione bar provista di un set di attrezzatura completa ad uso individuale, imparando tutte le tecniche base della miscelazione sotto la guida del docente.
Silvia Ghioni – Biografia:
Creare piccoli istanti di piacere e relax per i suoi amici e clienti è sempre statala sua grande missione.
Bartender professionista con una ventennale esperienza in tutti gli ambienti del mondo del beverage.
Muove i primi passi nelle discoteche dell’hinterland milanese per poi, dopo essersi diplomata con i corsi AIBES, di cui è stata socia e docente per diversi anni, passare ai cocktail bar e ai grandi alberghi di lusso come il Miramonti Majestic di Cortina d’Ampezzo e Chateau Monfort di Milano.
E’ proprio grazie all’AIBES che iniziano le prime gare e le prime vittorie: un 3° posto al Trofeo Nino Cedrini di Stresa alla gara di esordio, 1° posto al concorso regionale, il premio Nino Gandola, il premio Marcon per i giovani talenti, 2° posto al Lady Drink, per poi spostarsi ai contest di livello internazionale come la finale italiano di Bols Around the World nel 2014 e la finalissima della Bacardi Legacy 2015 dove è stata la prima donna italiana a contendersi una finale mondiale.
Dopo il raggiungimento di tutti questi traguardi il grande desiderio di trasmettere la propria passione l’ha portata negli ultimi anni a dedicarsi alla formazione come docente in importanti scuole come il CAPAC di Milano.
Grande appassionata di cucina affianca chef prestigiosi in corsi di cucina abbinando i suoi drinks ai piatti proposti.
Attestato di partecipazione
Requisiti e condizioni per l’accesso:
- Maggiore età
Per gli stranieri:
- Capacità di espressione e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana
- Permesso di soggiorno
Data: 20 NOVEMBRE 2020
Orario :
19.00/21.00
Costi:
La tassa di iscrizione è di € 45 (IVA compresa)
L’iscrizione si intende effettiva solo dopo il pagamento della relativa quota.
Il pagamento potrà essere effettuato con Bancomat o carta di credito presso ufficio n. 6 – viale Murillo 17 (dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00) oppure con bonifico bancario o con versamento su bollettino c.c.p. n. 27430248 intestato a CAPAC viale Murillo 17 Milano.
NON SI ACCETTANO CONTANTI, NE’ ASSEGNI
Programma: GLI STORICI WHISKEY COCKTAILS
- MANHATTAN (il “fratellastro” di Churchill)
- WHISKEY SMASH (fresco e dissetante)
- WHISKEY SOUR (il grande classico)
- SAZERAC (e tutto il suo rituale)
Corredo:
All’avvio del corso i partecipanti verranno dotati di un grembiule personalizzato CAPAC.
Ente promotore: CAPAC
Docente: Silvia Ghioni
Durata: 2 ore
Data avvio: 20 NOVEMBRE 2020
Sede del corso: viale Murillo 17 Milano
Info e Contatti:
02 40305238
maria.restelli@capac.it
lucia.ippolito@capac.it
Come iscriversi
Per partecipare compila il modulo di iscrizione, verrai contattato per l’inizio del corso.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano
CALENDARI E ORARI
PREISCRIZIONI ONLINE
RICHIEDI INFORMAZIONI
INVIA IL CURRICULUM
Possiamo accompagnarti nella ricerca di un lavoro.
AREA SONDAGGI
Esprimi la tua opinione qui »