Corso base di Pasticceria (Sede di Murillo)
Corso base
di Pasticceria

Per tutti i nostri Corsisti in omaggio una copia del libro ricettario CAPAC “Progettare per creare” realizzato dal nostro Pastry Chef Giuseppe Marrone
Obiettivo del corso
Il corso si propone di dare le basi della pasticceria.
Si suddivide in 7 sezioni ed è incentrato sui prodotti da forno classici, lasciando spazio ai dolci regionali più comuni e ai dolci internazionali.
Le ricette non solo saranno realizzate nel modo classico ma accoglieranno ingredienti alternativi per soddisfare le più comuni forme di intolleranza.
Competenze acquisite
Certificazioni:
Al termine del percorso, con il superamento delle prove finali, agli/alle Allievi/e verrà rilasciato:
- attestato regionale spendibile a livello NAZIONALE ed EUROPEO nel quale saranno certificate le seguenti competenze:
-
- Effettuare l’impasto degli ingredienti per prodotti da forno
- Effettuare la cottura in forno
IL SERVIZIO PLACEMENT DEL NOSTRO ENTE SEGNALERA’ I MIGLIORI ALLIEVI PER EVENTUALI OPPORTUNITA’ LAVORATIVE.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
- Maggiore età
- Assolvimento obbligo scolastico.
- Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico conseguito all’estero sarà richiesta la traduzione del certificato di frequenza e la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dal consolato italiano all’estero.
- Per gli allievi stranieri si richiede inoltre una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo e il permesso di soggiorno.
Iscrizione
La documentazione necessaria all’atto dell’iscrizione è la seguente:
- copia fronte/retro del documento d’identità
- copia fronte/retro codice fiscale
- copia titolo di studio
- per i cittadini extracomunitari: copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità
I CORSI VERRANNO ATTIVATI SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ALLIEVI.
Tassa di iscrizione : € 800,00
Non si accettano pre-iscrizioni online.
Non si accettano contanti e/o assegni.
Il Programma:
• crostate classiche 4 ore
• crostate moderne 4 ore
• torte da forno 8 ore (pere e cioccolato, crema e mele, pesche cioccolato e amaretti etc.)
• pan di spagna nelle sue varianti 4 ore
• pasta biscuit, savoiardi, meringhe 4 ore
• Le torte classiche 8 ore (Torte di frutta, Panna e frutti di bosco, Mimosa etc.)
• I bigné nelle sue varianti 12 ore
• Sfoglia classica e ricca 8 ore (cannoncini e biscotteria sfogliata)
• Le torte a base di sfoglia (Millefoglie, torta diplomatica, saint honoré) 8 ore
• plum cake e muffin 8 ore
• red velvet, lemon curd 4 ore
• brioche e croissant classici e moderni 12 ore (6 + 6)
• Strudel, Babà, caprese, sbrisolona, cassata siciliana
Prova finale
L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto per ogni area di competenza. In caso di mancato raggiungimento della percentuale di frequenza di ogni singola area, non sarà certificata la competenza relativa.
Corredo
Nei laboratori è obbligatorio indossare la divisa completa, (giacca, pantaloni e cappello), e le scarpe antinfortunistiche. (Il costo è a carico degli allievi). Nei primi giorni di lezione verrà indicato un negozio convenzionato dove sarà possibile acquistare tutto il necessario a prezzi scontati.
Ente promotore: CAPAC
Durata: 3 mesi (100 ore)
Data avvio: OTTOBRE 2020
Docente: Pastrychef Marrone Giuseppe
Note: L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Sede del corso: C.A.P.A.C. Viale Murillo 17, Milano
Info e Contatti:
02.40305238
Come iscriversi
Per informazioni su durata, costi del corso e modalità di pagamento, contatta la segreteria dei servizi. Verrai contattato per l’inizio del corso.