Corso ONLINE di aggiornamento su normativa energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e su normative prevenzione incendi in centrali termiche
Corso ONLINE di aggiornamento su normativa energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e su normative prevenzione incendi in centrali termiche
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso
Apprendere le nozioni sulle novità in merito alla legislazione energetica per gli impianti di climatizzazione civili in Lombardia e approfondimenti sulle variazioni in ambito prevenzione incendi per i generatori ubicati in centrali termiche a gas.
Competenze acquisite
Programma
Il percorso formativo vuole fornire gli strumenti necessari a comprendere il quadro normativo vigente.
Il programma del corso è strutturato nei seguenti moduli:
- DGR 3502/2020 e DGR 5360/2021 per impianti a biomassa legnosa.
UNI 10389-2 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato. (2 ore)
- DECRETO 8 novembre 2019 sulle Centrali Termiche a gas; elementi critici della UNI 7129/2015 (2 ore)
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Requisiti di ammissione
- Si richiede la conoscenza della normativa regionale sulle disposizioni per le manutenzioni sugli impianti termici civili ai fini dell’efficienza energetica;
- La conoscenza delle norme sulla sicurezza degli impianti domestici e assimilati alimentati a gas di rete;
- La conoscenza delle norme di Prevenzione Incendi per le Centrali Termiche.
Per i cittadini italiani:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
Per i cittadini stranieri:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
- Avere la capacità di espressione e di comprensione (orale e scritta) della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
- Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno
Iscrizione
L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail: maria.restelli@capac.it almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.
Documenti per l’iscrizione
Per i cittadini italiani:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale
Per i cittadini stranieri:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
- Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) e Codice Fiscale
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di allievi.
Certificazione finale
Al termine del corso ogni allievo che abbia frequentato il 100% del monte ore riceverà un attestato di partecipazione.
4 ore totali
APRILE 2023
Il corso si terrà in modalità ONLINE sulla piattaforma TEAMS.
50,00 euro + IVA (Per Imprese associate)
100,00 euro + IVA (Per Imprese non associate)
Il pagamento può essere effettuato mezzo:
- Bonifico
- Carta di Credito
- Bancomat
- Versamento su Conto Corrente Postale
