Corso breve di panetteria e prodotti da forno
Corso breve di PANETTERIA E PRODOTTI DA FORNO
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
Introduzione
Il corso di Panetteria e prodotti da forno di Capac a Milano è ideale per tutti gli appassionati e i principianti che desiderano imparare o approfondire quattro temi:
- Il cestino del pane
- Le focacce
- La pizza alla pala romana
- I piccoli lievitati dolci.
Obiettivo del corso
In ognuna delle 4 lezioni si affronteranno:
- la preparazione dell’impasto
- le fasi di lavorazione
- la cottura
- la guarnizione del prodotto finito.
Competenze acquisite
Al termine del percorso formativo, oltre alle competenze di base, saranno acquisite le seguenti competenze:
Programma
Il percorso formativo è prettamente pratico e fornirà agli amatori gli strumenti e le conoscenze necessarie alla realizzazione di ricette semplici e gustose.
PRIMA LEZIONE: PIZZA ALLA PALA ROMANA
La lezione mira a dare le conoscenze per la preparazione di una tipologia particolare di pizza con forma allungata, preparata con un impasto ad alta idratazione e poi cotta su una pietra refrattaria.
La sua forma è lunga, di solito va da 80 fino a 120 cm, ed è larga circa 30 centimetri. Ideale per cene in famiglia o con gli amici: grazie alle infinite possibilità di personalizzazione di gusti, dà la possibilità di soddisfare ogni commensale.
In particolare verranno realizzate:
- Pizza bianca da farcire
- Pizza rossa
- Pizza con condimenti stagionali (es. zucca, taleggio e noci; cime di rapa e pulled pork, ecc.)
SECONDA LEZIONE: IL CESTINO DEL PANE
La lezione mira a dare le conoscenze necessarie per la creazione di sfiziosi panini, grissini e crackers con i quali potrete stupire i vostri ospiti.
In particolare verranno realizzate:
- Bocconcini croccanti monoporzione
- Grissini in diverse versioni ( classici, alle olive, alle noci, ecc.)
- Cracker integrali di semi
TERZA LEZIONE: PICCOLI LIEVITATI DOLCI
La lezione mira a dare le conoscenze necessarie per la preparazione di sfiziose colazioni e merende.
In particolare verranno realizzate:
- Veneziane monoporzione
- Panini al latte con gocce di cioccolato
- Panini al latte da farcire
QUARTA LEZIONE: FOCACCINE
La lezione mira a dare le conoscenze necessarie per la realizzazione di ricette semplici e gustose.
In particolare verranno realizzate:
- Focacce tradizionali olio e sale
- Pizzette classiche pomodoro e mozzarella
- Focacce condite con vari ingredienti (ad esempio salsiccia e patate)
Corredo
All’avvio del corso i partecipanti verranno dotati di :
- Grembiule personalizzato CAPAC
- Bandana
- Ricette
Frequenza
Per favorire la partecipazione, il corso si terrà il lunedì dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Requisiti di ammissione
Per i cittadini italiani:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione (ossia essere maggiorenni)
Per i cittadini stranieri:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione
- Avere la capacità di espressione e di comprensione* (orale e scritta) della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
- Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno
Iscrizione
L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail a maria.restelli@capac.it .
Documenti per l’iscrizione
Per i cittadini italiani:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
- Copia fronte/retro del Codice Fiscale
Per i cittadini stranieri:
- Modulo d’iscrizione compilato e firmato
- Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
- Copia fronte/retro del permesso di soggiorno
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni.
Certificazione finale
Al termine del percorso ai corsisti verrà rilasciato un attestato di partecipazione per tutti coloro che avranno frequentato il 90% delle lezioni.
Il corso breve di “Panetteria e prodotti da forno” ha durata di 16 ore e sarà articolato in 4 incontri.
Il corso si terrà il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Il costo di iscrizione al corso breve di “Panetteria e prodotti da forno” è di 240,00 euro comprensivo di IVA.
Il pagamento può essere effettuato mezzo:
- Bonifico
- Carta di Credito
- Bancomat
- Versamento su Conto Corrente Postale
