Corso per diventare Chef (modulo 2)

Corso per diventare Chef (modulo 2)

Viale Murillo 17, 20149, Milano

Obiettivo del corso

Il corso per diventare Chef si propone di formare una figura in grado di operare in cucina occupandosi anche della presentazione dei piatti, di intervenire nella progettazione del menu e di collaborare nella gestione del magazzino, nel rispetto delle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza.

Competenze acquisite

Effettuare la presentazione di un piatto
Predisporre il menù di un ristorante
Rifornimento del ristorante

Programma

LABORATORIO DI CUCINA:

  • Elementi di gastronomia avanzata
  • Ricette della cultura gastronomica italiana e internazionale anche in chiave rivisitata
  • Tecniche di cottura alternativa
  • Regole di composizione e di presentazione del menu
  • Tecniche di decorazione per la guarnizione di un piatto
  • Tecniche di scelta degli ingredienti per la decorazione dei piatti
  • Tecniche di taglio per l’abbinamento delle portate
  • Uso corretto dei piatti in base alla tipologia e colore
  • Tecniche di conservazione dei cibi

TECNICHE DI APPROVVIGIONAMENTO:

  • Brevissima introduzione di tecnica commerciale (i mercati, addetti agli acquisti)
  • Gestione delle scorte e degli acquisti
  • Gestione del magazzino
  • Contabilità di magazzino
  • Inventario

TEORIA PROFESSIONALE:

  • Storia e tipologie di menu
  • Il menu come strumento di marketing creativo
  • L’equilibrio nutrizionale: basi e calcoli di esercitazione
  • Approccio al calcolo dei costi dei piatti, all’ingegnerizzazione dei menu, alla determinazione del prezzo di vendita
  • I vincoli operativi
  • Simulazioni per lo sviluppo di menu in contesti diversi (alla carta, per un banchetto, per un buffet)

Prova finale:

Il rilascio della certificazione avverrà esclusivamente se la frequenza raggiungerà il 75% del monte ore previsto per ogni area di competenza.

In caso di mancato raggiungimento della percentuale di frequenza di ogni singola area, non sarà certificata la competenza relativa.

Corredo:

Nei laboratori è obbligatorio indossare la divisa completa, (giacca, pantaloni e cappello), e le scarpe antinfortunistiche. (Il costo è a carico degli allievi).

Nei primi giorni di lezione verrà indicato un negozio convenzionato dove sarà possibile acquistare tutto il necessario a prezzi scontati.

Requisiti e condizioni per l’accesso:

  • Frequenza del corso “Chef Modulo 1”
  • Maggiore età
  • Capacità di espressione e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana
  • Permesso di soggiorno
  • Assolvimento obbligo scolastico. Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico conseguito all’estero sarà richiesta la traduzione del certificato di frequenza e la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dal consolato italiano all’estero. Per gli allievi stranieri si richiede inoltre una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.

ISCRIZIONE

L’iscrizione è subordinata alla frequenza e superamento del corso “Chef Modulo 1”

Certificazione finale

Al termine del percorso, con il superamento delle prove finali, agli/alle allievi/e saranno certificate le competenze previste per il completamento del profilo proposto dal QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) – 3 competenze certificate:

  • “Effettuare la presentazione di un piatto”
  • “Effettuare la predisposizione di un menù di un ristorante”
  • “Effettuare il rifornimento delle forniture per un ristorante”

IL SERVIZIO PLACEMENT DEL NOSTRO ENTE SEGNALERA’ I MIGLIORI ALLIEVI PER EVENTUALI OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

210 ore

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 22.00 (pratica) e dalle 18.00 alle 21.00 (teoria)

Viale Murillo 17, 20149, Milano

Mappa

1200,00 euro

Clicca qui per accedere al servizio

Certificazione delle competenze

Informazioni

Data avvio: 14 marzo 2023

Docenti: Formatori Capac ed esperti del settore

Note: L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Richiedi maggiori informazioni »

Contatti

TEL: 02 40305238

MAIL: maria.restelli@capac.it e/o lucia.ippolito@capac.it

Come iscriversi

Cicca il pulsante qui sotto per iscriverti al corso

SCARICA I DOCUMENTI PER L'ISCRIZIONE