CORSO SOMMELIER DELL’ESPRESSO BASE
CORSO SOMMELIER DELL’ESPRESSO BASE
Obiettivo del corso
Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo del caffè, baristi, torrefattori, agenti, venditori, consulenti che necessitano di strumenti per argomentare al meglio i loro prodotti siano essi caffè in miscela o monorigine.
Obiettivo del corso è riconoscere l’espresso perfetto attraverso i propri sensi e i parametri dell’espresso Italiano.
Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza al corso di “Sommelier dell’Espresso base”, per poter ottenere il titolo di “Sommelier dell’Espresso” bisogna frequentare i 3 livelli e superare l’esame scritto e orale alla fine del corso avanzato.
Attestato di partecipazione
Requisiti e condizioni per l’accesso:
- Maggiore età
- Capacità di espressione e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana
- Permesso di soggiorno
Costi:
La tassa di iscrizione è di € 200 + IVA (CORSO SOMMELIER I LIV. + CORSO SOMMELIER II LIV. € 400 + IVA).
L’iscrizione si intende effettiva solo dopo il pagamento della relativa quota.
Il pagamento potrà essere effettuato on line con carta di credito, oppure con bonifico bancario o con versamento su bollettino c.c.p. n. 27430248 intestato a CAPAC viale Murillo 17 Milano.
Potrà anche essere effettuato con Bancomat o carta di credito presso ufficio n. 6 – primo piano in viale Murillo 17 (dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00).
NON SI ACCETTANO CONTANTI, NE’ ASSEGNI
I CORSI SARANNO ATTIVATI SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ALLIEVI.
Il Programma:
Il corso si propone di far acquisire le principali tecniche per riconoscere l’espresso perfetto attraverso i propri sensi e i parametri dell’espresso italiano.
- Il mondo del caffè: arabica e robusta – due mondi sensoriali
- Differenze significative delle specie della coffea
- Introduzione all’analisi sensoriale in caffetteria
- I sensi coinvolti nell’assaggio
- Derivazioni dei pregi e dei difetti del caffè
- L’assaggiatore, l’ambiente dell’assaggio e la tazzina
- “Giochi” per attivare i recettori sensoriali
- La scheda base SENSO AICAF ESPRESSO per il profilo sensoriale base
- Assaggi di singole origini e di miscele (blind test) – calibrazione sensoriale
- Test descrittivo e analisi finale
Docenti: Maestri del caffè
Date di svolgimento: 29 GENNAIO 2020
Sede del corso: Viale Murillo 17, Milano
Info e Contatti:
Tel 02 40305238 – 02 40305223
Fax 02 40305401
Come iscriversi
Per partecipare compila il modulo di iscrizione in ogni sua parte, verrai contattato per l’inizio del corso.
L’iscrizione al corso si intende valida nel momento in cui perverrà il pagamento della quota. Il pagamento dovrà pervenire almeno tre giorni prima dell’inizio del corso.