Responsabile gestione rifiuti (corso base)
Responsabile gestione rifiuti (corso base)
Obiettivo del corso
Il corso di Responsabile tecnico Modulo BASE per la gestione dei rifiuti è finalizzato alla formazione di una figura che è in grado di operare scelte di natura tecnica, progettuale e gestionale, che garantiscono il rispetto delle norme di tutela ambientale e sanitaria, con particolare riferimento alla qualità del prodotto e della prestazione realizzata e del mantenimento dell’idoneità dei beni strutturali utilizzati.
Contenuti trasmessi tramite lezioni di docenza frontale: Elementi di ecologia e di sicurezza ambientale – La produzione dei rifiuti – Prevenzione, riduzione e riciclaggio – Pianificazione e gestione dei rifiuti Tecniche di smaltimento – Normativa nazionale sull’ambiente – Sicurezza del lavoro – Certificazioni ambientali Legislazione dei rifiuti – Quadro delle responsabilità e delle competenze – Compiti ed adempimenti dell’albo nazionale – Adempimenti amministrativi.
La frequenza al corso base è obbligatoria e preliminare ai moduli specifici A, B, D, E, F.
Attestato di competenza rilasciato dalla Regione Lombardia
Requisiti e condizioni per l’accesso:
- Maggiore età
- Diploma di scuola secondaria di primo grado
- Permesso di soggiorno
- Assolvimento obbligo scolastico. Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico conseguito all’estero sarà richiesta la traduzione del certificato di frequenza e la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dal consolato italiano all’estero. Per gli allievi stranieri si richiede inoltre una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
Iscrizione
Modulo di iscrizione Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti – Modulo Base
L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via fax al n. 02/40305401 o via mail: maria.restelli@capac.it almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso:
- modulo d’iscrizione compilato e firmato
- copia fronte/retro del documento d’identità
- copia fronte/retro codice fiscale
- 1 foto tessera
- copia titolo di studio
- per i cittadini extracomunitari: copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validità
Costi:
La tassa di iscrizione è di € 552,00.
L’iscrizione si intende effettiva solo dopo il pagamento della relativa quota.
Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico bancario o con versamento su bollettino c.c.p. n. 27430248 intestato a CAPAC viale Murillo 17 Milano.
Potrà anche essere effettuato con Bancomat o carta di credito presso ufficio n. 6 – primo piano in viale Murillo 17 (dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00).
NON SI ACCETTANO CONTANTI, NE’ ASSEGNI
Il Programma:
- Quadro generale della normativa sull’ambiente
- Certificazioni ambientali – EMAS – ECOLABEL
- Sicurezza sul lavoro – Elementi base
- Quadro delle responsabilità e delle competenze
- Compiti e adempimenti dell’albo regionale
- Prevenzione, riduzione – riciclaggio
- Pianificazione e gestione rifiuti
- Elementi di ecologia e di sicurezza ambientale
- Produzione di rifiuti, aspetti qualitativi e quantitativi
- Adempimenti amministrativi
- Esercitazioni pratiche
- Tecniche di smaltimento
- Legislazione dei rifiuti
- Test di verifica
La frequenza al corso è obbligatoria e l’assenza da parte degli allievi per un numero di ore superiore al 20% del totale non consente di ottenere l’attestato di frequenza e profitto.
Prova finale:
Test di verifica a fine corso
Info e Contatti del corso
Ente promotore: CAPAC
Durata: 40 ore
Docenti: professionisti del settore
Sede del corso: Viale Murillo 17 Milano
Info e Contatti:
02 40305238
maria.restelli@capac.it
Come iscriversi
Per la preiscrizione compilare ed inviare il modulo sottostante via fax n.02/40305401 o e-mail
Modulo di iscrizione Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti – Modulo Base