Corso professionale di toelettatura e benessere dell’animale

Corso professionale di toelettatura e benessere dell'animale

Via Carlo Amoretti 30, 20157, Milano

Obiettivo del corso

Corso realizzato in partnership con

Immagine per sito web

Obiettivo del corso è di formare professionisti che operano nell’ambito della cura degli animali da compagnia svolgendo attività di trattamento igienico ed estetico volte a garantire il benessere e il mantenimento di un buono stato di salute della cute e del mantello dell’animale.

Possibilità inoltre di attivare dei tirocini curriculari presso aziende del settore che si rendono disponibili ad “ospitare” i nostri allievi.
Questo consentirà ai futuri toelettatori di acquisire idonee conoscenze riuscendo a soddisfare facilmente le necessità dell’animale e del suo padrone.

Sbocchi lavorativi

Tra i principali ambiti lavorativi in cui gli studenti del corso potranno trovare occupazione vi sono:
• saloni specializzati nella cura estetica e igienica di cani e altri animali da compagnia;
• negozi per animali;
• ambulatori veterinari;
• canili;
• sedi di competizioni sportive e di esposizioni di bellezza degli animali

Competenze acquisite

Predisposizione spazi di lavoro secondo norme di igiene e sicurezza
Rapporto di fiducia con il proprietario dell'animale da compagnia
Comprensione e gestione del comportamento dell'animale da compagnia
Trattamenti igienici ed estetici

Programma

Durante il corso verrà posta particolare attenzione alle varie tecniche di trattamento del mantello quali:

  • snodatura del pelo
  • taglio a forbice
  • tosatura
  • stripping e trimming di varie razze canine e di altri animali da compagnia utilizzando idonei strumenti.

Nell’ambito del percorso formativo vengono affrontate anche altre tematiche:

  • patologie di cute e pelo
  • conoscenza del comportamento dell’animale ed interazione con lui
  • nozioni base di veterinaria
  • nozioni di marketing e molto altro

Corredo

Compreso nel costo d’iscrizione ogni allievo potrà avere un camice, un paio di forbici e la dispensa per la teoria.

Inoltre l’aula è attrezzata con vasche e tavoli e durante le lezioni di pratica i corsisti possono utilizzare macchinette tosatrici e attrezzi da toelettatura.

Requisiti e condizioni per l’accesso:

Per i cittadini italiani:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…) o Copia fronte/retro del Codice Fiscale

Per i cittadini stranieri:

  • Modulo d’iscrizione compilato e firmato
  • Copia fronte/retro del documento di riconoscimento (Carta d’Identità, Passaporto…)
  • Copia fronte/retro del Codice Fiscale
  • Copia fronte/retro del permesso di soggiorno

L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno c/o la Segreteria dell’ACAD i seguenti documenti da inviare via mail a acad@unione.milano.it, unitamente al versamento della quota d’iscrizione, almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero sufficiente di iscrizioni (minimo 10, massimo 16).

Certificazione finale

Al termine del percorso, ai corsisti che avranno superato le prove finali, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale regionale spendibile a livello nazionale e all’interno dell’Unione Europea.

Per ottenere la certificazione delle competenze i corsisti dovranno superare una prova scritta e una pratica.

L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto.

2 volte la settimana (lunedì, mercoledì o venerdì) in orario serale.

Teoria: 20:30/22:30 – pratica: 20:00/23:00

Via Carlo Amoretti 30, 20157 Milano

Mappa

€ 3.150 + iva

Nello specifico, l’attestato certifica l’acquisizione delle seguenti competenze:

• Predisporre gli spazi di lavoro e le attrezzature al fine di assicurare il rispetto delle norme di igiene e di sicurezza;
• Instaurare un rapporto di fiducia con il proprietario dell’animale da compagina;
• Comprendere e gestire il comportamento dell’animale da compagnia al fine di garantirne serenità e sicurezza;
• Eseguire i trattamenti igienici ed estetici previsti applicando le idonee tecniche e individuando i prodotti adeguati.

Informazioni

Data avvio: fine gennaio/inizio febbraio
Docenti: Formatori A.C.A.D. ed esperti del settore.
Note: L’avvio del corso è vincolato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Richiedi maggiori informazioni »

Contatti

Tel: 02 7750216 – 02 7750248
Mail: acad@unione.milano.it

Come iscriversi

Per partecipare richiedi informazioni sul corso cliccando il pulsante qui sotto

ISCRIVITI AL CORSO