Progetto GOL – Blogging & Digital Marketing
Progetto GOL - Blogging & Digital Marketing
Il corso si svolge in presenza - Viale Murillo 17 Milano
- Home
- Progetto GOL – Blogging & Digital Marketing
Obiettivo del corso
Il corso di Digital Marketing è rivolto a chi vuole intraprendere un percorso introduttivo completo in questo ambito.
Il corso si propone di formare una figura junior in grado di realizzare end-to-end prodotti digitali semplici.
Verranno messi al servizio degli utenti non solo le competenze di docenti specializzati, ma anche interventi individuali di orientatori, in grado di sviluppare al meglio il progetto professionale di ognuno dei partecipanti.
Competenze acquisite
Programma
1) BLOGGER: DA PASSIONE A PROFESSIONE (50 ore)
Docente: Mirella Codeghini
Self branding
Blog e sito Internet
Blogger e influencer
Il blogger: come trasformare una passione in una professione
Pro e contro di una professione in piena autonomia
Dall’idea al progetto concreto
Analisi di qualche sito ideale
Siti da non prendere ad esempio
Il Piano Editoriale
Attività pratica: creo il mio piano editoriale
Analisi dei dati – Google Analytics
Costruzione della struttura del blog
Attività pratica: strutturo il mio blog
Attività pratica: creo il mio logo
Realizzazione di un media kit
Realizzazione di un listino
Attività pratica: imposto un media kit ed un listino prezzi
Costruire collaborazioni efficaci e incremento del business
Come ci si presenta
Attività pratica: scrivo la mia e-mail di presentazione
La scrittura nel blog: scrivere un articolo efficace
Accuratezza delle immagini
Creazione di un testo con linguaggio adatto al blog
Copy writing
2) SOCIAL MEDIA (20 ore)
Docente: Denisa Muci
I. Introduzione
– I falsi miti da sfatare sui Social
– Le netiquette dei Social: come comportarsi online
– Avvio di un’attività/ personal branding: i sei step da seguire
II. Facebook: il social per eccellenza
III. Instagram: potenzialità e strategia
IV. TikTok: sulla cresta dell’onda
V. Altri Social: Pinterest, YouTube + le dinamiche future
VI. Strumenti del SM: Business Suite, Facebook Manager, Canva, altre app
3) EDITING DIGITALE
Facebook: il social per eccellenza
Instagram: potenzialità e strategia
TikTok: sulla cresta dell’onda
LinkedIn/ Twitter per le aziende: cosa pubblicare?
Altri Social: Pinterest, YouTube + Novità e le dinamiche future
Come creare un piano editoriale strategico + come fare report
Strumenti del SM: Business Suite, Facebook Manager, Canva, altre app + breve progetto finale
4 ore di esame per la certificazione della competenza
Requisiti e condizioni per l’accesso:
‘Rivolto a persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali cioè sia prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro
- Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
- Percettori del reddito di cittadinanza
- Atri disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)
I destinatari devono essere in possesso di SPID (Requisito obbligatorio)
Certificazione finale
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e Attestato di Competenza
74 ore totali (50 ore di Blogging in presenza; 20 ore di Social Media Marketing a distanza; 4 ore di esame finale in presenza)
Il corso è gratuito
Al termine del corso verrà rilasciato una Certificazione di competenze

Informazioni
Data di avvio: 13 Febbraio 2023
Docenti: professionisti del settore
Richiedi maggiori informazioni »Contatti
Referenti: Daniele Curone Riccardo Mazzetti
Mail: lavoro@capac.it
Come iscriversi
Clicca il pulsante qui sotto per richiedere informazioni
INFO SUL CORSO