Progetto GOL – Corso di pizzeria/panetteria

Progetto GOL - Corso di pizzeria/panetteria

Viale Murillo 17, 20149, Milano

Obiettivo del corso

Il corso pizzeria/panetteria svolto tramite il progetto GOL è rivolto alle persone interessate che hanno deciso di intraprendere un percorso professionale in questo settore.

Capac, ha organizzato un corso della durata di 60 ore di formazione, al fine di introdurre i partecipanti al mondo della pizzeria e panificazione.

Competenze acquisite

HACCP

Programma

Programma:

  • Introduzione corso: spiegazione teorica sui tipi di impasto (diretti e indiretti). Esecuzione ricetta pagnotte tipo pugliese. Pulizie del laboratorio.
  • Replica impasto diretto del pane pugliese ed esecuzione di altre modalità di lavorazione dello stesso impasto (filone siciliano).
  • L’idratazione dell’impasto, differenze in esecuzione e risultato finale. Focaccia in teglia.
  • Focaccia condita in superficie. Come trattare gli ingredienti in base alla cottura desiderata.
  • Esecuzione tartine dolci. Spiegazione diversità della forza nella farina
  • Farina integrale e/o di segale: differenza nello sviluppo della maglia glutinica. Esecuzione pane di segale e replica ricette precedenti
  • Lavorazione su due giorni di un impasto con farina di forza. Esecuzione veneziane monoporzione, replica focaccia in teglia.
  • Fine lavorazione veneziane monoporzione, finitura con ghiaccia e decorazione.
  • Esecuzione pizza in teglia e preparazione pastelle a lenta lievitazione per lavorazione sul giorno dopo.
  • Focacce rustiche stese a mano dalle pastelle del giorno prima. Utilizzo dei telai per infornare.
  • Focaccia farcita e diverse tecniche di cottura in base al ripieno.
  • Focacce rustiche stese a mano dalle pastelle del giorno prima. Utilizzo dei telai per infornare.
  • Panzerotti farciti.
  • Stesura pizza al piatto. Utilizzo della pala per infornare.
  • Aumento della velocità di esecuzione replicando tre ricette in una sola lezione. Monitoraggio delle diverse fasi per ottimizzare le tempistiche.
  • Esecuzione di due ricette a scelta dei corsisti.

Requisiti e condizioni per l’accesso:

Rivolto a persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali cioè sia prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro
  • Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
  • Percettori del reddito di cittadinanza
  • Atri disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)

I destinatari devono essere in possesso di SPID (requisito obbligatorio)

Certificazione finale

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e Attestato di Competenza

60 ore (56 ore di Pizzeria/Panificazione e 4 ore di HACCP)

Corso svolto in presenza

Viale Murillo 17, 20149, Milano

Mappa

Il corso è gratuito

Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Competenza

Informazioni

Data di avvio: 9 MAGGIO 2023

Docenti: professionisti del settore

Richiedi maggiori informazioni »

Contatti

Referenti: Daniele Curone, Riccardo Mazzetti

Mail: lavoro@capac.it

Come iscriversi

Clicca il pulsante qui sotto per richiedere informazioni

INFO SUL CORSO