Progetto GOL – Corso per sala e bar
Progetto GOL - Corso per sala e bar
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
Il corso Sala e Bar svolto tramite il progetto GOL è rivolto alle persone interessate che hanno deciso di intraprendere un percorso professionale nella caffetteria e gestione bar.
Capac, ha organizzato un corso della durata di 60 ore di formazione, al fine di introdurre i partecipanti al mondo della caffetteria e renderli autonomi nello svolgimento del proprio lavoro.
Competenze acquisite
Programma
SALA
- Attrezzature principali di sala
- Corretta mise en place
- Principali stili di servizio
- Uso della comanda
- Organizzazione di eventi catering e banqueting
- Servizio del vino e delle bevande
BAR
- Figura del Barman e del barista;
- Tipologie di bar e attrezzatura
- Caffetteria (tutte le principali preparazioni)
- Cocktail IBA (pre-dinner, after-dinner, analcolici)
- Distillati, amari, liquori
HACCP – 4 ore
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Rivolto a persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, per i quali cioè sia prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro
- Disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
- Percettori del reddito di cittadinanza
- Atri disoccupati: donne, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi)
I destinatari devono essere in possesso di SPID (requisito obbligatorio)
Certificazione finale
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione e Attestato di Competenza
60 ore (47 ore di Bar, 9 ore di Sala e 4 ore di HACCP)
Corso svolto in presenza
Il corso è gratuito
