Operatore delle produzioni alimentari – Lavorazione e produzione di Pasticceria, Pasta e Prodotti da forno
Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di Pasticceria, Pasta e Prodotti da forno
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
Il corso Operatore delle produzioni alimentari ha durata triennale ed è pensato per tutti coloro che dopo la terza media desiderano seguire i processi di produzione artigianale di pane e dolci, espressi nella lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.
Obiettivo del corso
Obiettivo del corso, con sede in Milano, è formare una figura professionale completa con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazioni, confezionamento e stoccaggio dei prodotti panari e dolciari.
L’Operatore così formato sarà in grado di applicare e utilizzare metodologie base, strumenti e informazioni per poter svolgere al meglio le attività relative alla trasformazione alimentare all’interno del processo di produzione artigianale del pane e dei dolci.
Sbocchi lavorativi
Gli studenti avranno la possibilità di svolgere attività quali Operatori delle produzioni alimentari in ambiti quali:
- Hotel
- Ristoranti
- Catering
- Panetterie
- Pasticcerie
- Reparti di panetteria/pasticceria della grande distribuzione
Sia che si tratti di grandi catene, negozi specifici o ambienti a conduzione famigliare.
➡️ ISCRIZIONE AL 1° ANNO – DOCUMENTI NECESSARI: CLICCA QUI!
Competenze acquisite
Tra le principali competenze che verranno acquisite durante il percorso formativo:
Il tutto nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.
Programma
Il percorso, come di seguito strutturato, fornirà agli studenti tutti gli strumenti teorici, le tecniche, le conoscenze e le abilità utili ai fini dell’esercizio pratico della propria professione.
- Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
- Controllo qualità dei processi
- Trasformazione, confezionamento e conservazione dei prodotti panari e dolciari
- Preparazione di diversi impasti utilizzando attrezzature manuali e semiautomatiche
- Suddivisione e modellazione degli impasti, dando loro la forma prevista dalla diversa tipologia di pane o di prodotto dolciario
- Preparazione, decorazione e rifinitura di prodotti di pasticceria con gusto creativo
- Conoscenza e utilizzo di attrezzi, strumenti e macchine per la lavorazione
Seguono nello specifico le materie trattate:
Aree di base | Aree tecnico professionali |
Italiano | Igiene Sicurezza Qualità |
Storia – Geografia | Igiene degli alimenti |
Diritto ed Economia | Scienza dell’alimentazione |
Inglese | Scienze e tecnologie alimentari |
Matematica | Laboratorio panetteria-pasticceria |
Scienze | Informatica specialistica |
Informatica | Teoria laboratorio |
Attività Motorie | Orientamento / Accompagnamento al lavoro |
IRC/Etica Morale
Cittadinanza |
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Lo studente interessato ad iscriversi al corso dovrà essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado per poter essere ammesso al percorso formativo di Operatore delle produzioni alimentari.
Iscrizione
Le iscrizioni avvengono attraverso il portale del MIUR a cura della famiglia e con l’aiuto del CAPAC secondo le indicazioni ministeriali e regionali.
Certificazione finale
Alla fine del percorso formativo, allo studente verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica (III livello EQF) di Operatore delle produzioni alimentari, lavorazione e produzione di Pasticceria, Pasta e Prodotti da Forno, con validità nazionale e europea.
3 anni (990 ore annue)
- I corsi di primo e secondo anno sono finanziati dalla Regione Lombardia
- Il terzo anno è finanziato dal Fondo Sociale Europeo
CLICCA QUI per il listino prezzi delle divise
