Servizi al cittadino
Il CAPAC offre la possibilità di:
- intraprendere un percorso di reinserimento per chi ha abbandonato gli studi,
- certificare le competenze, anche acquisite in contesti informali e non formali, sia su richiesta dei privati cittadini sia in collaborazione con imprese che intendano consolidare e valorizzare i profili degli addetti, nel quadro della proprie politiche di gestione delle risorse umane.
Inoltre il CAPAC può proporre l’aggiornamento del QRSP Quadro Regionale degli Standard Professionali, repertorio delle professioni della Regione Lombardia, con l’inserimento di nuove figure e di nuove competenze, in base all’evoluzione del mercato del lavoro.
Certificazione delle competenze
Capac certifica
Hai dell’esperienza professionale, ma non hai una qualifica che te la riconosca?
Grazie a Capac Certifica con la tua esperienza puoi ottenere un titolo professionale.
Certificazione delle competenze
Il progetto CERT’APP è destinato alle aziende che hanno assunto apprendisti in art. 4 con l’obiettivo di certificare le competenze acquisite durante il percorso o al termine dello stesso, nonché quello di consentirne un’effettiva spendibilità anche attraverso la registrazione sul Libretto del Cittadino (dlgs n.276 2003).
Quadro Regionale degli Standard Professionali
La Regione Lombardia ha creato un repertorio dei profili professionali (Quadro Regionale degli Standard Professionali) attraverso il quale vengono definite, per ciascun profilo, le competenze professionali certificabili al termine dei corsi realizzati dagli enti formativi accreditati.