Per gli aspiranti imprenditori
Percorso di supporto all’avvio di impresa

Obiettivo del servizio
Capac opera come Ente Accreditato per i Servizi al Lavoro all’interno del progetto regionale Dote Unica Lavoro 2019 – 21.
Grazie al piano Dote Unica Lavoro 2019 – 21, puoi usufruire di un supporto gratuito concreto e specializzato nella realizzazione del tuo progetto imprenditoriale. Il corso verrà erogato da professionisti con consolidata esperienza nell’avvio di impresa. Verrai supportato nello sviluppo dell’idea imprenditoriale, nella ricerca di possibili finanziamenti, nello svolgimento dei vari adempimenti necessari all’apertura e nell’approfondimento sulla normativa di riferimento.
Programma
- Supporto alla stesura del business plan: come costruire un business plan che rappresenti la “startup” con sedute di teoria e pratiche a pc, finalizzate alla realizzazione del documento sia in forma cartacea, che informatica, immediatamente disponibile e liberamente modificabile (6 ore).
- Consulenza sugli adempimenti per l’apertura della nuova impresa: conoscenza di base di tutti gli adempimenti necessari per la formalizzazione dell’impresa e per la messa in funzione, apertura della partita IVA, iscrizione al registro delle imprese della CCIAA, iscrizione INPS e INAIL (2 ore).
- Analisi di modalità operative e tempistiche: conoscenza di base dei possibili adempimenti per la formalizzazione della startup, degli enti a cui rivolgersi, delle possibili tempistiche e delle possibili problematiche da affrontare.
- Illustrazione e consulenza sugli obblighi fiscali e sulla quantificazione della tassazione sul reddito prodotto: conoscenza di base del sistema fiscale italiano, degli adempimenti contabili e di come poter gestire la propria contabilità attraverso l’utilizzo di software di gestione cloud (4 ore).
- Illustrazione e consulenza sugli obblighi previdenziali e sulla quantificazione degli oneri previdenziali: conoscenza di base del sistema previdenziale italiano e relativi obblighi, conoscenza di base sulla gestione dei possibili dipendenti e analisi delle opportunità e delle agevolazioni per l’inquadramento del personale (4 ore).
Costo
Il corso è gratuito.
Informazioni
Durata del corso
16 ore, articolate in 4/5 incontri.
Numero di partecipanti
Il corso sarà rivolto a piccoli gruppi di 3 partecipanti; ciò consentirà di personalizzare al massimo l’intervento.
Quando parte il corso
Il servizio è già operativo. Si prevedono più edizioni del corso. Ciascuna edizione partirà al raggiungimento del numero di 3 partecipanti.
Orari del corso
In fascia serale o pomeridiana, sulla base delle esigenze dei partecipanti.
Requisiti per partecipare
Il corso è rivolto a:
- Disoccupati residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
- Occupati sospesi da aziende in Regione Lombardia percettori di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) o con Contratto di Solidarietà.
- In possesso dei requisiti del bando che sarà verificato con il referente del progetto.
Info e Contatti del servizio
Ente promotore: CAPAC
Durata: 16 ore
Docente: Matteo Senna
Sede del corso: Viale Murillo 17, Milano
Info e Contatti:
Daniele Curone
Tel: 02 40305340
Mail: daniele.curone@capac.it