Dote Unica Lavoro
Dote Unica Lavoro

Obiettivo del corso
Le lezioni, suddivise in 80 ore, forniscono le competenze base del Digital Marketing.
Il corsista sarà in grado di preparare un piano digitale, per la promozione e lo sviluppo di un Brand.
Competenze base acquisite:
– Basi del Digital Marketing
– Conoscenza della struttura del sito web
– Basi Social Media Marketing
– Basi Digital ADV
– Basi SEO
Destinatari
– Disoccupati
– Occupati sospesi in CIGS (compresi quelli sospesi ai sensi dell’art. 22 D.Lgs. n. 148/2015) e gli occupati sospesi con Fondi/Accordi/Assegni di solidarietà di cui al Titolo II del D.Lgs. n. 148/2015 con causali di crisi o riorganizzazione aziendale in presenza di accordi con previsione di esubero, gli occupati sospesi in CIGS per cessazione ai sensi dell’art. 44 D.L. n. 109/2018
– Occupati sospesi in CIGS (compresi quelli sospesi ai sensi dell’art. 22 D.Lgs. n. 148/2015) e gli occupati sospesi con Fondi/Accordi/Assegni di solidarietà di cui al Titolo II del D.Lgs. n. 148/2015 con causali di crisi o riorganizzazione aziendale in presenza di accordi senza previsione di esubero, gli occupati sospesi a seguito di Contratti di solidarietà di cui all’art. 21 c. 1 lett. c) del D.Lgs. n. 148/2015 senza previsione di esubero
– Occupati sospesi che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19.
I destinatari devono essere in possesso del PIN della Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere ai servizi.
Moduli corso base/avanzato
Introduzione al Digital Maketing
– Cos’è il Digital Marketing (panoramica: SEO, Social Media, Blog ed
Email marketing)
– Digital Strategy, cos’è e a cosa serve
– Sito Web come base delle attività: panoramica delle tecnologie in uso
– Dominio web: cos’è e cosa significano le estensioni
– Hosting (principali players del settore e come scegliere lo spazio web)
– CMS Open Source
– CMS Personalizzati
– I Social Network:
– Le reti sociali e le interazioni
– Quali sono le piattaforme più usate e come varia la comunicazione
– Identificare gli utenti target, costruire una digital audience e capire come
comunica nel web
– Content Strategy:
– Analisi dei competitors
– Comunicare in base alla propria Digital Audience
– Impostare una strategia dei contenuti online
– Pianificare le attività editoriali (Piano Editoriale)
– Introduzione a Excel e ai fogli di calcolo
Phygital
– Il Marketing tra fisico e digitale
– Marketing e altri rimedi: identità e valori in tempi difficili
– Raccontare una storia: i Brand alle prese con l’esistere
Personal Branding
– Come presentarsi ad un colloquio On-Line
– Professionalità
– Utilizzo dei Social Network per trovare lavoro
– I profili Digital richiesti in azienda.
Moduli Avanzati
Web Data Analysis, misurare le performance di una strategia digitale, basi di
– Google Analytics (centro delle attività)
– Facebook Insight (e Instagram)
– Twitter Analytics
– Linkedin Analytics
– Digital ADV:
– Gli obiettivi delle campagne: CTR e tassi di conversione
– Landing Page: cos’è e a cosa serve
– Google ADS: Paid search, rete display e come funzionano le aste
– Social Media ADS: fare pubblicità sui social
– Pianificazione strategica del budget: come suddividere gli investimenti- Stabilire i KPIs delle attività
– Misurare le performance SEO del sito web: GAP Analysis e strategia di
miglioramento delle pagine web.
Info e Contatti del servizio
Ente promotore: CAPAC
Info e Contatti:
Daniele Curone
Riccardo Mazzetti
Mail: lavoro@capac.it