Servizio Civile Universale
Scegli il Servizio Civile Universale, dedica alcuni mesi della tua vita alla difesa non armata e non violenta della patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per la comunità e per il territorio.
DESTINATARI
Giovani tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o di altro Paese UE e giovani stranieri residenti in Italia.
Si può partecipare una sola volta.
DURATA
Dagli 8 ai 12 mesi – a seconda del progetto – per un impegno settimanale di 25 ore (oppure 1.145 ore per i 12 mesi).
- Riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
- Possibilità, per alcuni progetti con sede in Italia, di un periodo di tutoraggio (fino a 3 mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
- Assegno mensile di € 439,50, per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
- Lo SCU è compatibile con la frequenza di corsi di istruzione, formazione ed universitari, nonchè esperienze lavorative
- L’esperienza è valutata nei concorsi pubblici come servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
- Riconoscimento ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
COME CANDIDARSI
- Scegli uno dei nostri progetti
- Richiedi l’identità digitale SPID livello 2 presso gli uffici postali sui siti identity provider accreditati (SielteID, Aruba, InfoCert, TimID, ecc.)
- Presenta la Domanda online sulla piattaforma DOL utilizzando le credenziali SPID
I PROGETTI
Per informazioni Sul Servizio Civile Universale e sui nostri progetti, partecipa ai nostri appuntamenti virtuali!