Un gelato artigianale fa la differenza

A Milano il gelato è sempre un must, e un gelato artigianale è un tratto distintivo per ogni locale, apprezzatissimo dai clienti.
Il 29 settembre 2018 parte una nuova edizione del nostro corso di gelateria con orario al sabato mattina!
Il programma:
- Concetti base di gelateria: composizione e funzione delle materie prime, presentazione delle attrezzature utili all’allestimento di un laboratorio artigianale.
- Fasi di produzione del Gelato Artigianale: pastorizzazione, mantecazione, abbattimento, esposizione in vetrina e valutazione sensoriale di gelati base latte, cioccolato e sorbetti con frutta fresca di stagione
- Differenza tra basi e neutri puri
- Principi ed introduzione al bilanciamento
- Granite di frutta
- Storia del cacao e del cioccolato, temperaggio manuale, ripieni a base di ganache
- Il caramello e il croccante con frutta secca
- Salse e topping per guarnire
- Le forme del Gelato in pasticceria:ricette per semifreddi, preparazione di bon bon al cioccolato, gelato su stecco, coni e monoporzioni
- Come l’alcool influenza la struttura del gelato
- Valutazione nutrizionale
- Aspetti igienici legati al settore (presenza di allergeni)
- Sicurezza alimentare: regole di comportamento.
Corredo:
All’avvio del corso i partecipanti verranno dotati di un grembiule personalizzato CAPAC e di una bandana. Per ogni allievo verrà stampato un manuale contenente ricette, nozioni base ed approfondimenti utili ad ampliare e fissare meglio le conoscenze acquisite in aula.
Tutte le info al link: https://www.capac.it/…/corsi-brevi/gelateria-sabato-mattina/