Chi siamo

Chi Siamo

Il Capac Politecnico del Commercio e del Turismo è una Fondazione che realizza servizi formativi e al lavoro nel settore del terziario, rispondendo ai fabbisogni di formazione e di accompagnamento al lavoro di tutti i target d’utenza.

Venne riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica e istituita nel 1961 dall’Unione Commercianti della Provincia di Milano con l’adesione, quali Enti fondatori, della Camera di Commercio di Milano, del Comune e della Provincia di Milano, della Fondazione CARIPLO, dell’Ente Autonomo Fiera di Milano, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.

Dal 1972 la Regione Lombardia è rappresentata nel Consiglio Generale, al quale partecipano anche i Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali del settore terziario.

Il Capac aderisce a AEF, Associazione Enti di Formazione della Lombardia.

Il Capac nel 2007 è stato annoverato fra i Centri di Rilevanza Regionale per la Scuola di Orologeria e nel novembre del 2009 ha ricevuto il titolo di Centro di Eccellenza della Regione Lombardia.

Da oltre 50 anni il Capac rappresenta l’eccellenza regionale nell’ambito dei servizi formativi, orientativi e al lavoro personalizzati, diretti sia alla persona sia alle imprese e alle associazioni di categoria.

Questi servizi sono forniti tramite l’attuazione di percorsi di gruppo o di attività personalizzate, destinati ad assicurare il soddisfacimento dei bisogni formativi, di orientamento e di accompagnamento al lavoro espressi dai clienti, nella loro qualità di persone, cittadini, lavoratori e/o imprenditori.

Obiettivi strategici e tecnico-operativi sono raggiunti dal Capac grazie ad un team di collaboratori interni e professionisti esterni e alla collaborazione con una rete di partner di alto livello. Attualmente il Capac impiega circa 80 dipendenti e 500 collaboratori esterni.

Storia

  • 1961 – A Milano nasce il Capac – Politecnico del commercio e del turismo per iniziativa dell’Unione Commercianti della Provincia di Milano con l’adesione di diversi Enti Fondatori;
  • 1972 – Il Capac viene riconosciuto come agenzia formativa con decreto del Presidente della Repubblica 9 Maggio 1961 n.1133;
  • Dalla sua istituzione, la Regione Lombardia è rappresentata in seno al Consiglio Generale del Capac, al quale partecipano anche i Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori e degli Operatori del settore terziario;

Obiettivi 

  • Promuovere, sviluppare e perfezionare la preparazione tecnico professionale, a qualsiasi livello, degli operatori e degli addetti al commercio e ad altre attività terziarie;
  • Promuovere nel settore formativo iniziative innovative idonee a sviluppare e riconoscere la professionalità degli operatori e degli addetti al settore del terziario e del terziario avanzato;
  • Promuovere l’aggiornamento, il perfezionamento tecnico e culturale dei quadri intermedi e dei dirigenti del commercio e del turismo;
  • Svolgere attività di studio, informazione e documentazione sui problemi del commercio e del turismo nonché sulla situazione di mercato e sulla dinamica dei consumi;
  • Promuovere e sviluppare l’analisi dei fabbisogni formativi nel settore terziario, realizzando analisi di ruolo e progetti di intervento mirati, in costante sinergia con le parti sociali, le imprese del settore e in collaborazione con la Scuola Superiore del Commercio, del Turismo e dei Servizi;
  • Diffondere le tecniche aggiornate di organizzazione e gestione aziendale;
  • Collaborare con enti aventi analoghi scopi istituzionali, sia in Italia che all’estero, per meglio assicurare lo sviluppo della formazione professionale e l’occupabilità nel settore terziario.

Certificazioni di qualità 

  • Il Capac adotta un sistema di qualità certificato SINCERT per le categorie EA 37 e EA 38f, secondo la norma UNI EN ISO 9001/2015
  • Il bilancio del Capac è certificato dalla società H.L.B. RIA & PARTNERS S.p.A.

Enti fondatori

Logo Fondazione Cariplo
Logo Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi
Fondazione Fiera Milano logo

LE SEDI

 

MILANO MURILLO - Sede Centrale

Viale Murillo 17 - 20149 Milano

Filovia 90 / 91 - Tram 16 - Metro M1 / M5

Tel: 02/40305300

Email: direzione@capac.it

  Mappa

 

MILANO AMORETTI - Sede Secondaria

Via C. Amoretti 30 - 20157 Milano

Bus 40 / 57 - Passante S1 / S3

Tel: 02/36601403

Email: sede.amoretti@capac.it

  Mappa

 

LODI - Sede Coordinata

Via Hausmann 3/11 L - 26900 Lodi

Tel: +393453553036

Email: isabella.monti@capac.it

  Mappa

 

LEGNANO - Sede coordinata

Piazza San Magno 13/15 - 20025 Legnano

Tel 351-6966752

Email: federica.poretti@capac.it

Mappa

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità dal CAPAC di Milano

CALENDARI E ORARI

RICHIEDI INFORMAZIONI

INVIA IL CURRICULUM

Possiamo accompagnarti nella ricerca di un lavoro.