Home Stager
Home Stager
Viale Murillo 17, 20149, Milano
Obiettivo del corso
La finalità del corso è quella di creare un profilo professionale del settore immobiliare che gestisca l’insieme delle attività finalizzate alla preparazione strategica di un immobile in relazione al mercato immobiliare di riferimento, in caso di compravendita o di locazione o comunque in caso di necessità di relooking/restyling degli spazi anche senza un cambio di proprietà o di destinazione di uso, siano essi residenziali o commerciali.
Competenze acquisite
Programma
Area Normativa
- Elementi di normativa urbanistico – edilizia
- Normative vigenti per le destinazioni d’uso degli immobili
- Normativa in materia di privacy anche rispetto alle immagini e agli elementi in esse contenute
- Tecniche di gestione dei dati e della documentazione
- Tecniche per la gestione delle pratiche camerali
Area Amministrativa
- Normative vigenti di settore
- Elementi di gestione di impresa
- Tecniche per la gestione dei contratti
- Tecniche per la gestione della contabilità ordinaria e dei pagamenti
- Tecniche per la definizione dei prezzi relativi all’intervento effettuato e ai prodotti utilizzati
- Tecniche di budgeting
- Tecniche di controllo qualità
Area Valorizzazione e Promozione dell’immobile
- Territorio e target di riferimento
- Caratteristiche del mercato immobiliare
- Elementi di scenografia e fotografia di interni e tecniche di ripresa video/foto
- Tecniche di interior design
- Illuminotecnica
- Materiali e texture
- Tecniche e strumenti per la realizzazione del “mood board” e dell’“home book”
- Tecniche di content marketing e storytelling
- Elementi di marketing turistico e strategico
- Elementi di branding
- Tecniche di vendita
- Principi di customer satisfaction
- Principali tecnologie di web publishing
- Gestione del blog
Area Preparazione dell’immobile per la Vendita
- Percezione visiva e teoria del colore
- Elementi di decluttering
- Caratteristiche dei materiali eco sostenibili e loro utilizzo
- Elementi di psicologia
- Tecniche di marketing emozionale e sensoriale
- Tecniche di decorazione
- Applicare tecniche di Apartment Therapy
- Tecniche di ascolto e gestione dello stress
- Tecniche di personal shopping
- Tecniche di gestione del magazzino di arredi e complementi
- Tecniche di erogazione dei servizi di manutenzione, trasporto, noleggio di elementi di arredi
Prova finale
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento della prova finale. L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto per ogni area di competenza. In caso di mancato raggiungimento della percentuale di frequenza di ogni singola area, non sarà certificata la competenza relativa.
Requisiti e condizioni per l’accesso:
Requisiti e condizioni per l’accesso
- avere compiuto i 18 anni di età (fotocopia documento d’identità)
- essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
- in base alla circolare della D.G. Formazione Lavoro del 24/06/2010: chiunque, anche cittadino italiano, abbia conseguito il titolo di studio all’estero è tenuto a presentare la fotocopia del titolo di studio, la traduzione asseverata. Nel caso il titolo di studio sia stato ottenuto al di fuori della Comunità Europea è obbligatorio consegnare anche la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dall’autorità diplomatica italiana all’estero.
- gli allievi stranieri dovranno dimostrare una capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso
Per i cittadini extracomunitari:
- avere compiuto i 18 anni di età
- essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno (consegnare fotocopia del permesso di soggiorno);
- aver ottenuto un titolo di studio pari al diploma di scuola secondaria di secondo grado (consegnare fotocopia del titolo di studio, traduzione asseverata e dichiarazione di valore e legalità rilasciata dall’autorità diplomatica italiana all’estero).
- dimostrare una capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso.
Ammissione / Iscrizione
L’iscrizione s’intende completata nel momento in cui perverranno al CAPAC i seguenti documenti da inviare via mail: maria.restelli@capac.it almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso:
- modulo d’iscrizione compilato e firmato
- fotocopia documento d’identità, fotocopia codice fiscale e titolo di studio
Per i cittadini stranieri:
- fotocopia permesso di soggiorno
- fotocopia titolo di studio e traduzione asseverata (per i cittadini comunitari)
- fotocopia titolo di studio, traduzione asseverata e dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o ambasciata italiana del Paese in cui è stato conseguito il titolo di studio (cittadini extracomunitari o italiani che abbiano studiato in uno Stato extracomunitario)
I CORSI VERRANNO ATTIVATI SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO SUFFICIENTE DI ISCRIZIONI.
Certificazione finale
Al termine del percorso, con il superamento dell’esame finale, agli/alle Allievi/e verrà rilasciato:
- attestato regionale di HOME STAGER spendibile a livello NAZIONALE ED EUROPEO nel quale saranno certificate le seguenti competenze:
- Effettuare l’analisi dell’immobile e del contesto
- Valorizzare e promuovere l’immobile per la promozione e la presentazione
- Preparare l’immobile per la vendita, la locazione, il restyling
- Gestire gli adempimenti amministrativi e operativi
80 ore + ESAME
Frequenza: lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (ci possono essere delle lezioni con orario 15.00/19.00).
€ 702,00 (di cui 2,00 per marca da bollo)
